Roma, 10 novembre 2020

FORZA 2.0!

A seguito di una preoccupante quanto evidente crescita dei casi di positività dovuti all’epidemia in corso, così come dei nuovi provvedimenti del Governo in materia, è per tutti noi oggi un obbligo e un dovere prioritario non differibile adottare misure di garanzia adeguate.
Sappiamo che questa seconda ondata era prevedibile, più volte anticipata già dalla scorsa primavera, anche se non con queste proporzioni e con questa virulenza.

Purtroppo scontiamo una grave sottovalutazione estiva, delle scelte indubbiamente sbagliate insieme a comportamenti sociali inopportuni e molto spesso a rischio, che hanno accelerato questa ripresa così rapida di diffusione del virus.
Siamo consapevoli altresì che non si tratterà di una cosa breve, ci vorrà tempo, mesi prima di arrivare ad un reale contenimento della pandemia, augurandoci che si possa quanto prima disporre di un vaccino sicuro ed efficace. Dovremo quindi giocoforza convivere con una emergenza di lungo periodo che però non può vederci spettatori passivi, bensì protagonisti convinti nell’azione quotidiana di contrasto attivo, portatori di un’idea di resistenza, di fiducia e di futuro senza la quale, al di là dei legittimi timori e delle normali preoccupazioni, non c’è modo realistico di pensare a qualsiasi prospettiva a venire che abbia a che vedere con qualunque ipotesi di ripresa, di sviluppo e di una migliore generale condizione di vita.

Si tratta inoltre di una questione che ci investe direttamente a livello personale, rispetto all’importanza del nostro lavoro così come per quanto riguarda la possibilità stessa di sopravvivenza della nostra Azienda.

Proprio per questo e a maggior ragione rispetto alle decisioni prese in primavera, è indispensabile adottare con effetto immediato e modalità tassative un nuovo protocollo di sicurezza che sia la cifra trasparente e la cartina di tornasole della nostra operatività corrente.

Ci appelliamo quindi al senso di responsabilità di ognuno ben sapendo che la complessità e l’interconnessione dei rapporti nel quotidiano così come a livello sociale, possono essere gli elementi essenziali che comunque vanno a fare la differenza.
Contemporaneamente è nostro dovere contribuire a creare un clima di positività diffondendo un messaggio di necessario equilibrio e di rinnovata forza d’animo che dia un senso anche a questa pagina buia che stiamo vivendo.

È una precisa e altrettanto importante responsabilità dell’Azienda muoversi in questa direzione al fine di favorire un processo di coesione e di proposta.
D’altra parte non ci sono bacchette magiche o soluzioni miracolistiche e quindi siamo obbligati a fare i conti con la realtà, con la speranza che possa instaurarsi sempre più un processo unitario e solidale nella società civile, poiché al di là di ogni disagio o comprensibile malumore, questa battaglia la dobbiamo vincere a tutti i costi a partire proprio dalle nostre singole, specifiche realtà. Per questo contiamo molto sulla vicinanza e il sostegno dei nostri Clienti e dei tanti interlocutori di mercato con cui entriamo in contatto ogni giorno. Noi continueremo ad esserci con il nostro impegno e con le nostre proposte, perché siamo fortemente convinti che sia la strada maestra per poter immaginare insieme uno scenario credibile di ripresa.

F. M.

Roma, ottobre 2020

NORME DI SICUREZZA INTERNA E OPERATIVITA’ COMMERCIALE

SICUREZZA INTERNA. UFFICI E DIPENDENTI.

  1. Nei prossimi giorni sarà programmata una nuova sanificazione a norma degli uffici di Roma (Circonvallazione Clodia e via D’Onofrio), di Cecina/Livorno e di Caltanissetta.
  2. È prevista in via obbligatoria una sanificazione ordinaria 2 volte al giorno degli uffici e delle postazioni di lavoro a cura dei diretti interessati con dispositivi di prevenzione messi a disposizione dall’Azienda.
  3. Nel rispetto della normativa del distanziamento individuale viene raccomandata una rigorosa applicazione di questa misura, predisponendo la possibilità di usufruire di maggiori spazi, evitando in ogni modo l’interscambiabilità dei posti di lavoro assegnati.
  4. È fatto obbligo tassativo dell’uso della mascherina nei locali e a contatto con colleghi/e, potendo dismetterla eventualmente solo in condizioni di operatività separata.
  5. È fatto obbligo tassativo all’entrata negli uffici della misurazione della temperatura a mezzo termo-scanner con la ripetizione di questa operazione anche nel pomeriggio o in serata prima dell’uscita.
  6. È fatto obbligo altresì che la temperatura venga misurata, senza eccezione alcuna a eventuali ospiti, fornitori e altri che per qualsiasi motivo si rechino presso le nostre sedi.
  1. Secondo necessità l’Azienda potrà confermare e/o estendere l’operatività in smart-working, non prevedendo comunque al momento il ricorso alla cassa integrazione.
  2. Viene confermato l’obbligo a tutto il personale (compresi consulenti e collaboratori tecnici abituali) di sottoporsi con periodicità mensile, (così come per gli scorsi mesi) all’esame del test sierologico il cui esito per ognuno va comunque comunicato di volta in volta all’indirizzo mail della Direzione Generale.
  3. Qualsiasi alterazione della propria condizione fisica, così come nell’ambito familiare, deve essere comunicata per tempo sempre alla Direzione Generale che provvederà a gestire per quanto di competenza eventuali emergenze, garantendo sempre, in ogni caso, il rispetto dei livelli minimi di privacy individuale.
  4. Pur non volendo entrare nel merito del quotidiano e del privato di ognuno, non avendone oltretutto i titoli, invitiamo ad attenersi a comportamenti consoni e prudenti in ogni occasione di relazione, compresa la complessa articolazione dei rapporti familiari e di parentela in ordine ad un necessario quanto indiscutibile criterio di rispetto verso sé stessi e gli altri. Allo stesso tempo suggeriamo, dopo una opportuna quanto indispensabile consultazione con il proprio medico di base, di effettuare il vaccino antinfluenzale soprattutto lì dove si vada a rientrare nelle categorie e fasce di età prese in considerazione dal Ministero della Sanità e cosiddette a rischio.

SICUREZZA OPERATIVITÀ ESTERNA. AGENTI E COLLABORATORI.

  1. È  fatto obbligo tassativo al mattino, prima dell’inizio dell’attività e delle visite programmate, della misurazione della temperatura presso il proprio domicilio o eventualmente in albergo in caso di trasferta, comunicando in maniera tempestiva ogni variazione significativa (secondo gli indicatori sanitari propri della normativa vigente) all’indirizzo mail della Direzione Generale dell’Azienda.
  2. In fase di visite a domicilio e/o comunque in qualsiasi altro contesto è fatto obbligo tassativo della mascherina nel contatto con Clienti e potenziali tali, valutando situazione per situazione l’uso di guanti in lattice relativamente al contatto con oggetti, depliant, moduli, documenti, penne ed altro, nonché prodotti in consegna.
  3. L’Azienda si premunirà di fornire a tutti gli Agenti e Collaboratori della rete appositi tesserini di identificazione e di riconoscimento completi di foto a colori.
  4. Viene stabilito l’obbligo per tutti gli Agenti e Collaboratori della rete commerciale di sottoporsi con periodicità mensile a partire da subito, all’esame del test sierologico qualitativo (Igg e Igm) il cui esito per ognuno va comunque comunicato di volta in volta all’indirizzo mail della Direzione Generale.
  5. L’Azienda metterà inoltre a disposizione in via cartacea il deliberato del proprio Protocollo di sicurezza sia per le attività interne che esterne che dovrà essere sottoposto in via preventiva agli interlocutori interessati, illustrando il nostro impegno affinché gli incontri possano svolgersi in una situazione di totale sicurezza.
  6. Per una eguale ragione di prevenzione e garanzia tutti nostri Agenti e Collaboratori dovranno richiedere che la mascherina in fase di visita venga indossata anche dai Clienti e potenziali tali al fine di evitare qualsiasi possibile pericolo.
  7. Qualsiasi alterazione della propria condizione fisica, così come nell’ambito familiare, deve essere comunicata per tempo sempre alla Direzione Generale che provvederà a gestire per quanto di competenza eventuali emergenze, garantendo sempre in ogni caso il rispetto dei livelli minimi di privacy individuale.
  8. Fino al prossimo 24 novembre tutte le riunioni esterne agli uffici di oltre 2 persone, di carattere marketing e commerciale sono previste a mezzo videoconferenza, ad eccezione di eventuali incontri in condizioni protette di massima sicurezza concordate preventivamente con la Direzione Generale dell’Azienda.
  1. In assenza di divieti specifici l’attività lavorativa può svolgersi liberamente su tutto il territorio nazionale con le precauzioni dovute. Sarà utile comunque portare sempre con sé copia cartacea del Mandato o della Lettera di incarico e del programma giornaliero degli appuntamenti. In caso di trasferta con soggiorno in altre località ci si dovrà orientare esclusivamente su alberghi che prevedono il servizio di ristorazione interno.
  2. Pur non volendo entrare nel merito del quotidiano e del privato di ognuno, non avendone oltretutto i titoli, invitiamo di attenersi a comportamenti consoni e prudenti in ogni occasione di relazione, compresa la complessa articolazione dei rapporti familiari e di parentela in ordine ad un necessario quanto indiscutibile criterio di rispetto verso sé stessi e gli altri. Allo stesso tempo suggeriamo, dopo una opportuna quanto indispensabile consultazione con il proprio medico di base, ad effettuare il vaccino antinfluenzale soprattutto lì dove si vada a rientrare nelle categorie e fasce di età prese in considerazione dal Ministero della Sanità e cosiddette a rischio.

Domande, curiosità?

SIAMO A TUA DISPOSIZIONE

Chiedi informazioni sulle Opere