Lo sviluppo del settore della medaglistica nel nostro Catalogo e più in generale in termini di proposta di mercato è cresciuto progressivamente negli anni anche grazie al grande successo registrato con la riproduzione delle monete degli Antichi Stati preunitari per la ricorrenza del 150° Anniversario dell’Unita’ d’Italia. Abbiamo deciso quindi di realizzare un marchio di riferimento specifico che rappresentasse nelle intenzioni e nella sua grafica l’insieme del processo di ricerca, ideazione ed elaborazione progettuale, affidato poi di volta in volta a laboratori artigianali specializzati, nonché alla straordinaria abilità del Maestro incisore Remo Carboni, nostro insostituibile partner creativo. È nato così Fabbrica Medaglie 1953, ispirato ad una antica manifattura romana, ormai scomparsa, che proprio a cavallo degli anni ‘50 del secolo scorso raggiunse l’apice della propria notorietà. Infatti per noi l’artigianalità e la sapienza tecnica, l’approfondita conoscenza dei metalli e delle leghe, oltre ad una meticolosa cura dei particolari, sono tutt’uno con l’originalità dei temi proposti e delle produzioni. Più recentemente abbiamo dato vita al programma Le Banconote al tempo della Lira, veri capolavori d’arte in argento massiccio e stiamo lavorando al lancio de’ La Moneta più bella del Mondo, che darà origine ad una fantastica Collezione mai concepita prima d’ora. Bronzo, argento, oro e platino contraddistinguono le nostre diverse Serie, tutte all’insegna del valore intramontabile della preziosità e della bellezza. Sempre.
21Dic